CHI SIAMO
LA NOSTRA CASA EDITRICE
La Nostra Storia
La Virginio Cremona Editore è una casa editrice indipendente, fondata nel 2019 da Angela Bruni e Roberto Vicenzi, dopo un’esperienza quarantennale di insegnamento della lingua e letteratura italiana, latina e greca antica. La casa editrice è dedicata alla memoria del Professor Virginio Cremona, umanista, filologo e letterato, il cui impegno per la cultura e per la formazione delle nuove generazioni rappresenta per noi una costante fonte d’ispirazione.
Successivamente, Giada, figlia di Angela e Roberto, è subentrata nel ruolo di project manager creativo, portando innovazione e una visione strategica alla gestione e allo sviluppo progettuale della casa editrice. Con oltre dieci anni di esperienza nel coordinamento di progetti e nel management aziendale, Giada unisce la sua pragmaticità con una vena creativa e artistica, espressa attraverso la scrittura, l’arte visiva e la musica. Questa multipotenzialità le consente di curare ogni aspetto delle pubblicazioni, sia dal punto di vista editoriale che artistico, valorizzando ogni sfaccettatura dei progetti.
Il nostro sogno è dare voce a chi ha qualcosa di nuovo da dire e continuare ad ascoltare chi ha già parlato. Per tale ragione, siamo orgogliosi di essere associati all’ADEI (Associazione degli Editori Indipendenti), che sottolinea il nostro impegno nel sostenere autori e opere, condividendo progetti e idee all’interno di un approccio editoriale indipendente e attento alla qualità.
Il Nostro Impegno per l’Accessibilità e l’Inclusività
L’accessibilità e l’inclusività sono i pilastri fondamentali della Virginio Cremona Editore. Angela Bruni, non vedente dalla nascita, ha sempre avuto l’obiettivo di abbattere le barriere, immaginando una scrittura capace di parlare a tutti, indipendentemente dalle abilità. Grazie al nostro costante impegno per l’inclusione, offriamo i nostri libri in una varietà di formati accessibili: Braille, caratteri ingranditi per ipovedenti e audiolibri, affinché la lettura sia davvero un’esperienza universale e accessibile a tutti. Collaboriamo attivamente con la Biblioteca Italiana per Ciechi “Regina Margherita” di Monza, la quale ci sostiene in tutti i progetti di realizzazione di manoscritti in Braille.
Oltre a promuovere l’accessibilità per le disabilità, ci impegniamo ad essere una realtà LGBTQIA+ inclusiva, garantendo un ambiente di lavoro e di pubblicazione rispettoso e accogliente per persone di ogni orientamento sessuale e identità di genere. Crediamo fermamente che la diversità sia una risorsa, e lavoriamo per abbattere ogni forma di discriminazione, sia all’interno del nostro team che nelle opere che scegliamo di pubblicare.
Cosa Facciamo
Il nostro obiettivo è dare spazio a nuove voci e preservare opere classiche, costruendo un ponte tra passato e presente. Vogliamo dare voce a chi ha appena iniziato a parlare e riportare alla luce opere di autori che potrebbero essere dimenticati, offrendo al pubblico veri e propri capolavori culturali. Inoltre, ci ispiriamo all’eredità del Professor Virginio Cremona, per dare un’opportunità speciale a quei giovani che desiderano condividere messaggi di solidarietà, amicizia e amore, raccontando le loro esperienze e ricerche, attraverso la collana L’Accademica, nata per la pubblicazione delle tesi di laurea.
Pubblicazione e Promozione delle Opere
In qualità di casa editrice indipendente, ci muoviamo strategicamente per pubblicare e promuovere le opere dei nostri autori. Ci impegniamo a far conoscere le loro storie attraverso canali digitali, eventi e presentazioni, garantendo un supporto continuo per massimizzare la visibilità e il successo di ogni libro. Il nostro approccio alla distribuzione è in linea con i valori dell’indipendenza editoriale, assicurando che ogni opera trovi il proprio pubblico attraverso strategie mirate e innovative.
Le Nostre Regole Editoriali
Non accettiamo scritti che incitino alla violenza, all’odio o al razzismo, né opere che possano offendere la sensibilità dei lettori. Per noi, tali opere letterarie sono uno strumento di crescita personale e di riflessione.
Il Nostro Impegno per gli Autori
Con oltre quattro decenni di esperienza, Angela e Roberto offrono a ogni autore una guida sicura e professionale. Inoltre, grazie all’apporto imprenditoriale e creativo di Giada e del team artistico, la casa editrice combina tradizione e innovazione, supportando gli autori non solo nel loro percorso creativo, ma anche nella promozione e strategia di sviluppo delle loro opere. Pubblicare con Virginio Cremona Editore significa far parte di una comunità che sostiene gli autori e che li accompagna in ogni fase del loro percorso editoriale.
Scopri di più
Vuoi pubblicare con noi o conoscere le nostre opere? Visita il nostro sito e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto editoriale.