Luana Gazzola

Tadashi Suzuki
e la sua Elettra

Descrizione

Elettra torna in scena.
Ma non è più la giovane greca piegata dal dolore: è un corpo che vibra, resiste, respira. È il volto eterno del conflitto, il gesto che attraversa il tempo, la voce che non ha mai smesso di gridare. In questo saggio, Elettra prende vita attraverso lo sguardo e l’arte di Tadashi Suzuki, maestro del teatro giapponese contemporaneo, capace di intrecciare l’estetica del Nō e la disciplina del corpo a una drammaturgia archetipica e universale. La scena si fa rituale, il silenzio si carica di significato, e ogni movimento diventa espressione di un’eredità antica che pulsa nel presente. Tra oriente e occidente, filologia e performance, memoria e visione, l’autrice esplora un teatro che non rappresenta: accade. Un teatro in cui Elettra non è solo personaggio, ma forza. Nel dialogo con il pensiero di Eugenio Barba e l’antropologia teatrale, il testo si interroga sul senso profondo del fare teatro oggi. Perché il mito, quando attraversa il corpo, non appartiene più al passato. Ci riguarda. Ci attraversa. Ci trasforma.

Luana Gazzola è nata a Paderno Dugnano e vive tra Milano e Firenze. Dopo aver frequentato il liceo La Manzoni di Milano, dove si è divisa tra lo studio della letteratura e la pratica della danza a livello professionale, si laurea nel 2003 in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi su Jesus Christ Superstar. Nel 2023 consegue la laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione all’Università di Pisa, con un lavoro dedicato all’Elettra di Tadashi Suzuki. Il teatro e la danza restano i punti cardinali del suo percorso, che oggi si snoda tra ricerca, scrittura e organizzazione di eventi culturali.
brossura
74 pagine

16,00 €

IVA INCLUSA

Vuoi sapere di più su questa pubblicazione?

Iscriviti alla Newsletter
per non perdere tutte le novità in arrivo!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Grazie! La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scopri la newsletter